top of page

Titolo grande

AD2017-423.JPG

Offriamo un luogo in cui esplorare e creare, accrescere la fiducia in se stessi e l'autodisciplina. Vieni a trovarci e a conoscere altre persone che, come te, condividono l'amore per la danza. Siamo fervidi sostenitori delle arti, e realizziamo ogni anno diversi spettacoli di danza allo scopo di promuovere nuovi talenti ed esporre il pubblico generale all'arte e alla bellezza della danza.

La scuola

AD2018_promo-62.jpg

L'atmosfera

Nella cornice di un auditorium insegniamo danza in teatro. Le esibizioni programmate sono solo la parte finale di un percorso affascinante che permette di raggiungere l’autostima e la consapevolezza di sé stessi. A pochi passi da un’arteria stradale che circonda Arzachena si entra nel magico mondo dell’arte. Non abbiate paura di vedere le cose in modo diverso dagli altri…credete in una visione…danzate per Voi…e poi per gli altri!

 

AD-2020_85.jpg

Percorsi di studio

PERCORSO AMATORIALE
-  Lezioni bisettimanali di 1 ora ciascuna, rivolte a tutte le fasce di età.
-  Spettacoli di fine anno con gli allievi della scuola.
- Stage: periodo di formazione o perfezionamento trascorso con maestri altamente qualificati, per migliorare la propria preparazione.



 

 PERCORSO DI AVVIAMENTO PROFESSIONALE
- Lezioni da trisettimanali a quotidiane; richiede una frequenza da un minimo di 4 fino a 9 ore settimanali in base all’età e al livello che viene frequentato; prevede una lezione di carattere per i Gradi e lezione di punte e repertorio per i Vocational.
- Lezioni individuali: su richiesta, personalizzate a seconda del livello tecnico, alle possibilità e capacità fisiche dell’allievo.
- Esami: gli allievi verranno periodicamente preparati al superamento di esami della Royal Academy of Dance di Londra, riconosciuta in tutto il mondo come organo istituzionale autorizzata al rilascio di attestati, certificati, diplomi e lauree.
- Stage: è importante durante la propria formazione artistica partecipare a stage con Maestri di fama internazionale non solo perché costituisce un’opportunità di confronto con altri maestri ed allievi ma anche perché permette di interagire con realtà, metodi e stili differenti rispetto allo studio quotidiano.
- Repertorio: viene definito repertorio lo studio dei grandi balletti dall’800 in poi, analizzando non solo la tradizione e la codificazione dei passi e le figure che li caratterizzano ma anche l’ambientazione storica letteraria e filosofica.

DancingSteps-2019-30.jpg

L'energia

Tutti i nostri insegnanti sono appassionati di danza. Questa passione viene trasmessa in ogni corso e workshop, regalando energia positiva ed entusiasmo in ogni singolo momento. Uscirai dai nostri corsi con la stessa sensazione di vivacità ed energia che hai sentito al tuo arrivo. 

bottom of page